Dal " RESEGONE " del 23 Maggio 2003

CRONACHE DELLA BRIANZA

 

MONTEVECCHIA

E' aperto agli appassionati il "Giardino di Eva": un'oasi verde con mille essenze di piante e fiori

In un angolo nascosto di Montevecchia, purtroppo ancora poco noto, esiste un paradiso terrestre con pił di 1100 essenze di piante e fiori.

Si tratta del "giardino di Eva", voluto, creato e curato costantemente dal florovivaista e botanico brianzolo Pierangelo Limonta.

Una passione, quella di Limonta, che desta ammirazione e che nel corso degli anni gli ha permesso di organizzare su un'estensione di circa ottomila metri quadrati una collezione di gerani, ortensie, clematis, rose e piante di ogni genere e specie da far impallidire anche il botanico pił scafato.

Lo sprovveduto visitatore che arriva in piazzetta Agnesi, neppure immagina cosa si nasconde al di lą della rustica cancellata in legno che separa questo angolo dal resto del mondo. Ma per comprenderlo, basta percorrere qualche passo in direzione del giardino per rimanere storditi da una quantitą di colori, forme, profumi che ottundono piacevolmente la coscienza e donano una serenitą quasi incantata.

E' questo il risultato di trent'anni di lavoro durante i quali Pierangelo Limonta ha raccolto per tutto il mondo quelle migliaia di piante, fiori ed essenze rare e che oggi cura come fossero creature. E a coltivarli, collezionarli come preziosi monili, a ordinarli nei terrazzamenti sotto il Santuario di Montevecchia

"Tanti - spiega: - mi chiedono quale sia la ragione che mi consente di essere sempre sereno e felice". Si ferma un momento, alza lo sguardo in direzione delle sue creature, le accarezza con gli occhi. Poi, quasi avesse trovato proprio in quell'istante la risposta ad una domanda che lo tormentava da tempo, dice: "La risposta č tutta qui, nel mio giardino. Basta entrarci per sentirsi sereni e contenti. Questo giardino č per me una grande soddisfazione ma rappresenta sacrifici e dedizione".

Coloro che volessero visitare il "paradiso" di Pierangelo Limonta, possono contattarlo, per fissare un appuntamento al numero telefonico 039 9930052, oppure al 340 3762204.